
CONSORZI CON ATTIVITA’ ESTERNA
Deposito della situazione patrimoniale
Entro il 28 febbraio 2018, i consorzi con attività esterna, di cui agli articoli 2612 e seguenti del Codice Civile, devono depositare presso il Registro delle imprese la situazione patrimoniale al 31 dicembre 2017. Si precisa che l’espressione “situazione patrimoniale” contenuta nel Codice civile equivale a quella del bilancio delle società di cui all’art. 2423 C.C. in forza del richiamo letterale contenuto nell’articolo 2615- bis C.C. alle “norme relative al bilancio di esercizio delle società per azioni”, il quale comprende, oltre allo stato patrimoniale, anche il conto economico e la nota integrativa. L’adempimento non comporta invece il deposito del verbale di approvazione della situazione patrimoniale nè dell’elenco dei consorziati. Lo stato patrimoniale e il conto economico, comprese le tabelle contenute nella nota integrativa dovranno essere presentate al Registro delle imprese nel formato elaborabile XBRL, secondo la tassonomia “2016-11-14” o la nuova tassonomia “2017-07-06”. Ricordiamo, infatti, che la versione di tassonomia 2017-07-06, in vigore da gennaio 2018 per gli esercizi chiusi dal 31 dicembre 2017, dovrà essere utilizzata obbligatoriamente dal 1° marzo 2018: fino a tale data saranno accettati anche i bilanci predisposti con la tassonomia precedente, versione 2016-11-14.

